Comincia la “Notte della Luce”, la notte bianca dell’Università
Spettacoli, cabaret, musica grazie all’aiuto di numerosi sponsor privati che hannocollaborato con l’Università, le istituzioni e il comune per regalare alla città una serata di eventi a cui si affiancano quelli delle associazioni di categoria. Testimonial dell’iniziativa è Luca Bizzarri.
Il prologo (animazione da piazza Negri a via Lomellini, “Orto@perto – Aspettando la Notte della Luce” e passeggiate all’Orto botanico) si è tenuto nel pomeriggio e ha avuto un grande successo.
Ecco gli appuntamenti della serata.
PORTO ANTICO
19:00 Saluto del Rettore
19:15 Gara di canottaggio: umanisti vs scientifici
19:55 Premiazione gara di canottaggio
TRA PRINCIPE E BALBI
20:30 Il Rettore inaugura la Notte della Luce
20:45 Comici genovesi (Enzo Paci, I Beoni, Daniele Raco, Stefano Lasagna)
22:00 Musical e canto (da Chicago, Sister Act, Les Miserables, Hair)
BALBI 5
19:00 – 22:00 Visite al Palazzo (partenza ogni mezz’ora)
20:45 Cortile: teatro danza
Ritratti. Principi e regine. Conflitti e delitti.
20:00 – 22:00 Aula Magna: esibizione del coro dell’Università di Genova (Franco Battiato rivisitato)
BALBI 4
10:00 – 22:00 III piano: esposizione diorama della battaglia di Waterloo
19:00 – 22:00 Visite al Palazzo (partenza ogni mezz’ora)
19:00 – 23:00 Atrio: Infopoint Università di Genova
20:45 Atrio: recitazione
LUMI-NARI (testi da Iliade, Oscar Wilde, Giobbe Covatta e Roberto Benigni)
PIAZZA DELLA NUNZIATA
20:00 – 00:00 Radio Campuswave
DARSENA – MUSEO DEL MARE
20:00 – 23:00 Cus Genova. Sport da vedere e da provare: golf, pallacanestro, savate, ju-jitsu, zumba, aerobica, salsa
20:00 – 23:00 Infopoint Università di Genova
23:00 – 01:30 Musica dal vivo (Jethro Tull, De Falla, Muse, Neil Young, brani originali degli studenti e sperimentazioni)
DJ set: illuminerà il resto della notte
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.