Le donne delle canzoni di De Andrè diventano teatro

Stasera alle 21 al cinema teatro San Pietro a Quinto va in scena “LA CATTIVA STRADA – A bocca aperta lo seguirono” di Angela Zapolla e Aldo Ascolese – drammaturgia di Cristina Sarti.

Si tratta di un viaggio tra le canzoni e la vita di De Andrè, attraverso l’analisi delle figure femminili che popolarono le sue canzoni. Nello spettacolo verranno riproposti i brani più famosi del cantautore-poeta da Marinella a Rimini, da Canzone dell’amore perduto a Geordie. Scenografie, proiezioni e movimenti raccorderanno il percorso.

Aldo Ascolese (voce e chitarra) sarà accompagnato da Angela Zapolla, polistrumentista (violino, viola, chitarra, flauto traverso), Milos Raparini (pianista) e Cristina Sarti (attrice)

Angela Zappolla ha suonato per  Mario Biondi, Baustelle, Panariello e BocelliAldo Ascolese, interprete dei più seguiti concerti delle cover di De Andrè, ha suonato per Gregori, Guccini, Bertoli e per lo stesso De Andrè
Milos Raparini, di formazione classica si dedica alla musica contemporanea, blues e jazz. È compositore ed ingegnere del suono.
L’attrice Cristina Sarti collabora da anni con l’attore e regista Antonio Salines e dal 2011 entra a far parte della Compagnia del teatro Carcano di Giulio Bosetti dove è interprete de La bottega del caffè e i Sei personaggi in cerca d’autore. Ha curato la regia e gli adattamenti di alcune piecè tratte dalla letteratura contemporanea italiana.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: