Feste al Carmine, a Struppa e a Certosa

In questi giorni di fine primavera, contrassegnati però da temperature già estive, sono tanti gli appuntamenti a cielo aperto a cura dei Civ Confesercenti.

Oggi e domani il Civ Zecca Carmine presenta “Carmu 0.15”, due giornate all’insegna dei concerti, delle performance live e delle band emergenti: l’appuntaento in entrambe le sere è dalle 17 alle 23 e, oltre alla musica, saranno presenti anche banchetti di prodotti tipici, opere di artisti e artigianato locale.

Nello stesso fine settimana, ma sabato e domenica, in Valbisagno il Civ Il Girasole di Struppa organizza la Fiera dei Rioni Fioriti: una due giorni all’insegna di gastronomia, esibizioni sportive e musica in piazza Suppini.
Ecco il programma

SABATO
Piazza Suppini “Aspettando la Fiera”
ore 15,00 Apertura stand espositivi gruppi GAU – Gastronomia bar frittelle dolci salateore 15,30 TOMBOLA GIGANTE a partecipazione gratuita
ore 20,30 43° TRAVERSATA della VALBISAGNO Con partenza da Brignole lato Star Hotel
arrivo Piazza Suppini a Prato percorso 10,3 km (previsti circa 600 partecipanti).
ore 21.00 Musica con Gruppo Folk GAU 0re 22,30 circa Premiazione TraversataDOMENICA in piazza Suppini
ore 7,30 circa 7° TREKKING STRUPPA MEDIEVALE
A partire dalle ore 9.00 fino a sera: FIERA MERCATO DALLA DORIA A PRATO
Dalle ore 12,00 Gastronomia – Stand Frittelle dolci Salate Bar
a partire dalle ore 16.00 fino a sera Musica in piazza con l’Orchestra Roberto Perazzoli
ore 18,30 premiazione Rioni Fioriti con l’assegnazione del 7° TROFEO STRUPPA IN FIORE
ore 20,30 Esibizione SCUOLA DANZA GAU
ore 21,00 FRANCA LAI con l’Orchestra ROBERTO PERAZZOLI
Inoltre, nel pomeriggio, presso la piazza si terranno esibizioni sportive a cure dell’Associazione Polisportiva.
DOMENICA Esibizione gruppo musicale presso il 192 R di via Struppa
DOMENICA in via Struppa 27 Area vecchia sede GAU
A partire dalle ore 10,00 fino a sera -Animazione con giochi per i bambini e attrazioni gonfiabili Musica con GRUPPO FOLK GAU panini patatine servizio BAR

Per finire, sabato 6 giugno in Valpolcevera, la Notte Bianca a Certosa, a cura del Civ ViviCertosa, che a dispetto del nome prevede in realtà una serie di appuntamenti fin dalle ore 13 tra via Jori, via Canepari, via Dandolo, via Piombino, piazza Petrella e l’area pedonale compresa tra le vie Piccone, Pongoli, Tasso, Cadamosto e Aleardi.
Le iniziative proseguiranno poi nella settimana successiva, a cominciare da mercoledì 10 giugno sempre a Certosa, con il mercatino enogastronomico allestito in piazza Rasori dalle 8 alle 20 da parte del Civ.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: