Il programma della Liguria domani a Expo
EXPO 2015, SPAZIO LIGURIA, COMUNI DEL LEVANTE LIGURE, IL PROGRAMMA DI DOMANI MERCOLEDI 27 MAGGIO
ore 10.00la colazione della Riviera – focaccia di Portofino e cubeletti di Rapallo
ore 10.30il progetto solidale “Buon Samaritano” di Rapallo
ore 10.30pausa caffè con i Sorrisi di Chiavari
ore 11.00i gamberi di Santa Margherita Ligure
ore 11.00il pizzo al tombolo di Portofino
ore 11.30l’aperitivo col vino di Verici di Casarza Ligure e il patè di olive di Leivi
ore 11.30 ”Memorie di futuro” dello Chef Paolo Passano del Ristorante “La Bilaia” di Lavagna
ore 12.00Moneglia tra mare, spiagge ed entroterra
ore 12.00le acciughe de.co di Sestri Levante al mojito di basilico, cipolle, mela, spuma allo yogurt e gel di arancia a cura dello Chef Jorg Giubbani del Ristorante “L’Angiolina” di Sestri Levante
ore 12.30il brunch del marinaio con il piatto più antico: i testaieu dell’Accademia dei Testaieu di Cogorno
ore 12.30 i sentieri per escursionismo e mountain bike sulle colline del Tigullio
ore 13.00la caponatina di panissa e verdurine e la Torta dei Fieschi della Scuola Alberghiera di Lavagna
ore 13.30Lavagna tra storia e leggenda, Medioevo in festa: musiche, danze e giochi di bandiera
ore 14.00i damaschi e le sete di Zoagli
ore 14.00 il cantastorie Franco Picetti di Rapallo
ore 14.30pausa caffè con i Sorrisi di Chiavari
ore 14.30 Chiavari in musica: Napo canta De Andrè
ore 15.00la cosmetica all’olio di oliva della “Conca degli Ulivi” di Leivi
ore 15.30”Memorie di futuro” dello Chef Paolo Passano del Ristorante “La Bilaia” di Lavagna
ore 16.00il Premio Andersen 2015 di Sestri Levante
ore 16.00la merenda: pane e miele o pane e olio, a cura della Cooperativa Lavagnina
ore 16.30Anteprima “Mare e Mosto 2016″ di Sestri Levante
ore 17.00Chiavari in musica: Napo canta De Andrè
ore 17.30la Regina delle Erbette dello Chef Paolo Passano di Lavagna
ore 18.00Lavagna tra storia e leggenda, Medioevo in festa: musiche, danze e giochi di bandiera
ore 18.30”Il Bagnun” di Riva Trigoso di Sestri Levante
ore 19.00i sentieri per escursionismo e mountain bike sulle colline del Tigullio
ore 19.30Chiavari in musica: Napo canta De Andrè
ore 20.00Il Tigullio vi saluta
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.