Mercato delle pulci, abitanti e commercianti disdicono la manifestazione di domani
Il maltemo e la concomitanza con il comizio di Salvini, leader della Lega, hanno spinto le associazioni che avevano indetto la manifestazione prevista per domani sotto palazzo Tursi a cancellare l’iniziativa. È prevista pioggia e sarebbe difficile stendere per terra le lenzuola per il “contro mercatino” di protesta, una forma di protesta che non convinceva nemmeno troppo i commercianti, contrari a opporre abusivismo (seppure a scopo dimostrativo) all’abusivismo degli stranieri. Ma più di tutto, ha influito sulla decisione di Antonella Davite, presidente del Civ di Sarzano, la concomitanza con le iniziative del Carroccio. “Non vogliamo esporci ad alcuna strumentalizzazione politica, tantomeno ad una settimana dalle elezioni” dice la presidente del Civ, ribadendo che il problema è reale, ma aggiungendo che la ricerca della soluzione deve essere non deve essere strumentalizzata dai partiti.
(Antonella Davite, presidente del Civ di Sarzano)
“Continuamo la nostra lotta per ottenere i posteggi in corso Quadrio, che ci sono stati promessi da tempo e in cui l’amministrazione vorrebbe sistemare il mercatino. Rimaniamo attivi, ma non faremo la manifestazione prevista per domani”. Certamente una decisione saggia, anche alla luce della concomitante manifestazione “anti Salvini” e “anti razzismo” di presumibile matrice anarchica prevista per le 12,30 in piazza Raibetta. Anzini e donne si sarebbero potuti trovare in una situazione ad alta tensione. I cittadini vogliono comunaue portare avanti le proprie istanze, ma non sono disposti a farsi strumentalizzare. “Non intendo mettere a repentaglio la sicurezza dei cittadini, abitanti e commercianti” con un’iniziativa che li vedrebbe messi in mezzo tra una manifestazione anarchica e la campagna elettorale di Salvini” spiega Davite..
Intanto, domani, alle 16, è previsto un incontro dei comitati e dei Civ che avevano allestito il “contro mercatino” con gli assessori comunali alla Legalità Elena Fiorini e alle attività produttive Emanuele Piazza. L’obiettivo è quello di cercare una soluzione che possa accontentare tutti, sempre tenendo presenti le condizioni e le indicazioni di Prefettura e Questura per affrontare il fenomeno dell’abusivismo del mercato delle pulci. di seguito, è previsto un incontro coi capigruppo comunale per i posteggi che i residenti e i commercianti vogliono in corso Quadrio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.