Genova in festa, un successo!
Piazza Lavagna, la piazza dello swing e della movida “matura” delle famiglie, ha fatto il tutti esaurito
Slow Fish, con Porto Antico e Caricamento pieni all’inverosimile, con genovesi e visitatori che, non trovando posto agli stand, risalivano a cercare locali nel centro storico, dove bisognava fare la coda un po’ ovunque per trovare un tavolo, poi Coloratamente (giornata contro l’omofobia), a De Ferrari, che si è trasformata in una festa. Infine, la notte dei musei. Il risultato è stato un successo per la cittá, con molta gente in giro, allegria, locali pieni. A completare il quadro, gli hotel stracolmi giá da giovedì. Genova ha dimostrato di essere pronta per il suo ruolo di destinazione turistica, una vocazione, in passato, troppo spesso non compiuta. Sfumano, così, anche le polemiche sui chioschi “alimentari” in piazza Caricamento. Se sono fanno parte di un evento di qualitá, attirano persone anche dalle regioni vicine e, quando si riempiono, fanno sì che chi vuole mangiare o bere qualcosa vada a cercare nelle vie vicine e spenda in bar e ristoranti genovesi. Al contrario, quando non sono attrattivi, portano via i pochi consumi locali. Alla luce dell’esperienza, pare opportuno selezionare le tante fiere e fierette che vi si svolgono per puntare solo su eventi di reale qualitá che “sfondino” i confini della cittá.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.