Domani, ultimo giorno di Slow Fish

Ecco il programma dell’ultima giornata di Slow Fish al Porto Antico Ore 9.30 (fino alle 13.30) – Governance e co-gestione: come legittimare, costruire e partecipare a processi di gestione locale (Sala Conferenze, Stand Slow Food-MIPAAF). Workshop all’interno del quale chiunque può partecipare per condividere esperienze e idee. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Ore 10 – Apertura al pubblico del… Read More

Pesce e birra? Si può fare!

Dopo la polemica dei giorni scorsi sulla ampia presenza di birrifici artigianali a Slow Fish (che alcuni ritengono poco legati alla manifestazione e, quindi, inopportuni), Massimo Lupi. gestore storico di birrerie (la prima fu la ormai leggendaria “Polena”) ed esperto di birra, interviene per spiegare che birra e pesce non sono affatto un accostamento ardito e, anzi, consiglia la sperimentazione… Read More

Via alla “Notte dei musei”

Oggi, l’undicesima edizione della “notte dei musei”, nell’ambito della Nuit européenne des Musées. Molti eventi sono in corso, altri proseguiranno fino a tarda sera. PALAZZO ROSSO (fino alle ore 19)  ore 16 e ore 18 – Cortile “Dalle Amate Stanze della Superba” Musica a Palazzo dall’Italia e dal Mondo a cura dell’Orchestra Popolare “PerCorsi di Musica Antica a Palazzo Bianco”… Read More

Home restaurant, doccia gelata del ministero

CONFESERCENTI: “SERVONO REQUISITI e SCIA” Secondo il ministero dello sviluppo economico, quella degli home restaurant “non può che essere classificata come un’attività di somministrazione di alimenti e bevande, in quanto anche se i prodotti vengono preparati e serviti in locali privati coincidenti con il domicilio del cuoco, essi rappresentano comunque locali attrezzati aperti alla clientela”. “A stabilirlo è la risoluzione… Read More